Un esercizio sul teorema della media integrale

Un esercizio sul teorema della media integrale

In questo articolo risolveremo un esercizio sul teorema della media integrale, che può essere esemplicativo dell’utilizzo di questo teorema e giustifica, in qualche modo, il suo nome.

Cominciamo con il ricordare il teorema della media integrale.

Teorema della media. Sia \(f:[a,b]\to \mathbb{R}\) una funzione continua sull’intervallo \([a,b]\). Allora esiste un punto \(x_0\in [a,b]\) tale che

\(\frac{1}{b-a}\int_a^bf(t)dt=f(x_0)\).

La quantità \(\frac{1}{b-a}\int_a^b f(t)dt\) si chiama media integrale della funzione \(f\) sull’intervallo \([a,b]\).

Il teorema ha anche un’interpretazione geometrica non banale. Disegnamo infatti il grafico della funzione \(f\) su \([a,b]\). Ricordiamo ora che \(\int_a^bf(t)dt\) rappresenta la misura dell’area sottesa dal grafico della funzione tra \(a\) e \(b\), e osserviamo che l’uguaglianza del teorema può essere riscritta come \((b-a)f(x_0)=\int_a^b f(t)dt\).

\((b-a)f(x_0)\) rappresenta invece l’area di un rettangolo avente base \([a,b]\) e altezza \(f(x_0)\). Pertanto il teorema afferma che esiste un \(x_0\in [a,b]\) che permette di calcolare l’area sottesa dal grafico della funzione con l’area di un rettangolo, avente base \([a,b]\) e altezza \(f(x_0)\).

Come promesso, passiamo ora alla risoluzione di un esercizio sul teorema della media.

Esercizio. In un tratto autostradale, nel tempo \([t_1,t_2]\), la velocità di un’automobile segue la legge \(v(t)\).

1) Quanto è lungo il tratto stradale considerato?

2) Qual è la velocità media della macchina?

3)Se \(t_1=0 h\). \(t_2=0.5 h\), \(v(t)=100+20\pi cos(\pi t)\) e \(L=130 km/h\) è il limite di velocità, dimostrare (usando il teorema della media) che c’è stato un istante \(t^*\in [t_1,t_2]\) in cui la macchina era sopra al limite di velocità.

4)Scrivere la funzione posizione \(x(t)\) dell’automobile, in un sistema di riferimento rispetto al quale al tempo \(t=0\) l’automobile aveva una distanza \(x_0=10 km\) dall’origine.

Soluzione dell’esercizio.

1)Un’idea per calcolare la distanza percorsa potrebbe essere la seguente: sia \(x(t)\) una primitiva della funzione velocità \(v(t)\): è chiaro che questa misura la distanza da un certo punto fissato al tempo \(t\), dunque per calcolare la lunghezza del tratto autostradale è sufficiente valutare la differenza \(x(t_2)-x(t_1)\). La formula fondamentale del calcolo integrale ci viene in soccorso, dicendoci che, se \(x(t)\) è una primitiva di \(v(t)\) su \([t_1,t_2]\), allora \(x(t_2)-x(t_1)=\int_a^b v(t)dt\). Quindi questa è la lunghezza del tratto autostradale.

2) Ricordiamo che \(v_m=\frac{\Delta x}{\Delta t}\). Nel nostro caso \(\Delta x\) è la lunghezza del tratto autostradale, appena calcolata, mentre \(\Delta t\) è \(t_2-t_1\). Perciò la velocità media è \(v_m=\frac{1}{t_2-t_1}\int_{t_1}{t_2}v(t)dt\): è interessante notare come la media integrale della funzione velocità tra \(t_1\) e \(t_2\) sia proprio la velocità media dell’automobile tra \(t_1\) e \(t_2\).

3) Cerchiamo di utilizzare il teorema della media: siccome la funzione \(v(t)=100+20\pi\cos{\pi t}\) è continua, allora esiste \(t^*\in[t_1,t_2]=[0,0.5]\) tale per cui \(v(t^*)=\frac{1}{t_2-t_1}\int_{t_1}^{t_2}v(t)dt=v_m\). Dunque, per dimostrare l’esistenza di un istante in cui la velocità istantanea dell’automobile ha superato il limite, è sufficiente dimostrare che \(v_m>L\). Calcoliamo allora $v_m$, partendo dalla valutazione dell’integrale definito. \(\int_0^{0.5}100+20\pi\cos{\pi t} dt= 100t+20\sin{\pi t}+c|_{t=0}^{t=0.5}\)

\(=50+20\cdot 1 – (0)=70\). Dunque la lunghezza del tratto autostradale è di \(70 km\). Pertanto \(v_m=\frac{70}{0.5}=140 km/h>130 km/h=L\). La velocità media è superiore al limite e, in base a quanto abbiamo già detto, questo basta a concludere.

4) Per scrivere la legge di posizione è sufficiente calcolare una primitiva della funzione \(v(t)\): questo calcolo è già stato fatto al punto precedente e possiamo affermare che la famiglia di primitive della funzione velocità assegnata nell’intervallo \([0,0.5]\) sono le \(x(t)=100t+20\sin{\pi t}+c\), al variare di \(c\in\mathbb{R}\). Per trovare la funzione posizione desiderata, dobbiamo leggere le richieste del problema. Al tempo \(t=0\) la distanza dall’origine è \(x(0)=10 km\), quindi \(x(0)=100\cdot 0+20\sin{0}+c=10\), pertanto \(c=10\) e \(x(t)=10+100t+20\sin{\pi t}\) è la funzione posizione richiesta.

Questo era un esercizio sul teorema della media  😉
Speriamo tu possa aver trovato utile questo nostro articolo.
Se hai domande o commenti non esitare a scrivere qui sotto!

Clicca qui per condividere!

 

No Comments

Add your comment